Il servizio di certificazione
CreditoCerto è il servizio «chiavi in mano» di certificazione delle attività di Ricerca, Sviluppo, Innovazione Tecnologica e Design promosso dal Consorzio universitario CoSEF e rivolto alle imprese che hanno beneficiato, o che intendono beneficiare, del relativo credito d’imposta, permettendo così di fruirne in condizioni di certezza normativa.
CreditoCerto consente di verificare la corretta impostazione, definizione e realizzazione delle attività ritenute agevolabili, offrendo un’analisi su tutti gli aspetti del progetto.
Il servizio offre la possibilità di:
1 Condividere la documentazione di progetto in maniera semplice e guidata, attraverso una procedura basata su una piattaforma web dedicata
2 Ottenere un primo check up sulla completezza documentale al fine di procedere alla Certificazione
3 Ottenere, in tempi controllati, una Certificazione da parte di soggetti qualificati, in conformità alla disciplina normativa di riferimento
4 Richiedere un supporto legale per la verifica dello stato della pratica (opzionale)
5 Accertare la correttezza contabile di progetto (opzionale)
Ambiti disciplinari
CreditoCerto, grazie alla sua rete di certificatori operanti in differenti aree del sapere, riesce a garantire il proprio supporto in molteplici ambiti disciplinari, quali:

Aerospaziale

Alimentare

Automazione e strumentazione

Componentistica elettronica

Ecologia

Elettronica consumer

Impianti e macchine

Energia

Informatica

Telecomunicazioni

Chimica

Farmaceutica